
Il secondo volume della King con protagonista Mary Russel, allieva del detective di Baker Street, stupisce: poteva essere un disastro clamoroso, invece è un capolavoro di equilibrio.
Read moreIl secondo volume della King con protagonista Mary Russel, allieva del detective di Baker Street, stupisce: poteva essere un disastro clamoroso, invece è un capolavoro di equilibrio.
Read moreScopriamo insieme quali sono i saggi più completi e in lingua italiana dai quali partire per conoscere la storia di una delle figure cardine della letteratura mondiale: fra storia, mito, cinema, teatro e tanti misteri.
Read moreUn viaggio che non dimenticherete facilmente, un salto a piedi pari in una Londra uggiosa, ribollente di misteri e nella mente più straordinaria della letteratura mondiale.
Read moreUn saggio elegante, ricco e molto originale che ripercorre la storia della scoperta della tomba intatta del faraone fanciullo e dei misteri, le questioni sociali ed etiche che lo circondano da 100 anni.
Read moreDue romanzi, uno l’ideale seguito dell’altro, usano con una maestria rara la figura del detective di Baker Street come filo conduttore di una storia avventurosa fra metaletteratura e misteri da risolvere. Ne ho parlato anche con l’autore, Guido Sgardoli.
Read moreNel 1929, S.S Van Dine, scrive il suo terzo romanzo giallo: forse non il migliore ma certo quello che racconta al meglio la Golden Age di questo genere letterario.
Read moreQual è il risultato della mescola sapiente fra il personaggio di Sherlock Holmes, uno dei più grandi apocrifisti internazionali e l’affascinante mondo dell’antico Egitto? Semplice: un romanzo imperdibile.
Read moreIl piccolo Conan Edogawa punta a scoprire che cosa è successo al suo corpo da adolescente trasformato da una pozione misteriosa. Intanto, lui, ormai ex-detective famoso e ammirato, risolve casi nonostante tutto.
Read more© 2023 La stanza di Sherlock. All rights reserved.
Theme by Anders Norén.